![]() |
_DSC2632-Lr-alpi-apuane-apuanian-alps-abandoned-marble-quarries-discovery-thrill-cave-di-marmo-abbandonate-dismesse-disused.jpg |
Visualizzazione post con etichetta archeologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta archeologia. Mostra tutti i post
lunedì 22 febbraio 2016
"Cave Abbandonate - L'Emozione della Scoperta" Mostra fotografica online - puntata 03
... La piccola galleria quadrata serviva a collegare i due versanti opposti del monte. Impugno un ferro, un vecchio ferro per fare i fori, e mi addentro al buio completo, passo dopo passo attento, tastando il terreno per la paura di ostacoli o buche, dopo qualche lunghissimo attimo di buio completo inizio ad intravedere la luce dall'altra parte. Arrivo in fondo, all'uscita una ruspa vecchia abbandonata, ...
Etichette:
abbandonate,
alpi apuane,
apuane,
apuanian alps,
archeologia,
cavatori,
cave,
cave abbandonate,
cave antiche,
Cave Apuane,
cave di marmo,
cave dismesse,
marble quarries
giovedì 3 dicembre 2015
Porto-di-Luni-Roma-Antica-Cave-Quarries-Marble-Carrara-Lunigiana-02
Etichette:
apuan mountains,
apuanian alps,
Apuo-Lunense,
archeologia,
blocco,
Carrara Marble Weeks,
cave,
cave antiche,
Cave Apuane,
cave di marmo,
Colonnata
Ubicazione:
54033 Colonnata MS, Italia
martedì 1 dicembre 2015
Porto di Luni Roma Antica Cave Quarries Marble Carrara Lunigiana
![]() |
Porto-di-Luni-Roma-Antica-Cave-Quarries-Marble-Carrara-Lunigiana-Maggiani-Paolo-01 |
Le basi e i tronchi di colonna risultano sbozzati e pronti per essere spediti.
I Romani erano soliti far sbozzare le opere già in cava, il motivo era semplice i blocchi sarebbero risultati meno pesanti per il trasporto.
Il trasporto avveniva via mare dal Porto di Luni verso Roma Antica.
Dalle Cave di Marmo Marble Quarries i blocchi arrivavano sui carri romani trainati da buoi passando per Carrara che non esisteva ancora. Questa è la Lunigiana terra antica.
Etichette:
apuane,
archeologia,
carrara,
cave,
Luni,
lunigiana,
marble,
porto,
quarries,
roma antica
Ubicazione:
54033 Colonnata MS, Italia
mercoledì 18 novembre 2015
Etichette:
Anfiteatro,
archeologia,
fotografia,
LaSpezia,
Lun,
lunigiana,
Maggiani,
Ortonovo,
Paolo,
roma antica
Etichette:
Anfiteatro,
archeologia,
fotografia,
LaSpezia,
Lun,
lunigiana,
Maggiani,
Ortonovo,
Paolo,
roma antica
Etichette:
Anfiteatro,
archeologia,
fotografia,
LaSpezia,
Lun,
lunigiana,
Maggiani,
Ortonovo,
Paolo,
roma antica
venerdì 9 aprile 2010
Archeologia: Carrara, sarcofago medievale scoperto in torrente
Cultura | 02/04/2010 | ore 20.15 »
Archeologia: Carrara, sarcofago medievale scoperto in torrente
Massa Carrara, 2 apr. - (Adnkronos) - Un sarcofago di epoca medioevale e' stato scoperto stamani a Carrara (Massa Carrara), durante i lavori per la bonifica del torrente Carrione. Gli operai della ditta incaricata di allargare il letto del fiume hanno rinvenuto il sarcofago, che e' lungo un metro e mezzo, nell'acqua, in localita' Stabbio.
I lavori sono stati subito sospesi e sul posto sono intervenuti i tecnici della Provincia di Massa Carrara e del Comune di Carrara. Il sarcofago, in marmo, era vuoto. Del ritrovamento e' stata informata anche la Soprintendenza di Pisa e i tecnici hanno deciso di procedere al recupero del sarcofago dopo Pasqua.
Iscriviti a:
Post (Atom)