Paolo Maggiani Fotografie

Paolo Maggiani Fotografie
La Fotografia di PAOLO MAGGIANI espressa nella CULTURA LOCALE APUANA e LUNIGIANA | Paolo Maggiani FineArt e Foto su: www.PaoloMaggiani.it - Documentari su: www.Archivio-foto.it
Visualizzazione post con etichetta quanti di poesia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quanti di poesia. Mostra tutti i post

mercoledì 2 marzo 2011

UN MESE DENSO DI AVVENIMENTI FOTOGRAFICI

..il mese di Marzo 2011, è per me un mese denso di avvenimenti fotografici, e dopo aver seminato raccolgo molto.



Iniziamo con la segnalazione da parte dello staff di MicroMosso di una mia foto inserita nella photogallery sul sito www.micromosso .it.

mio post: http://paesaggiapuolunensi.splinder.com/post/24184406/micromosso-foto-in-home-page





E' uscita e viene presenta nelle edicole il prossimo 6 Marzo a Roma l'antologia poetica curata da Roberto Maggiani "Quanti di Poesia" ed. Arca Felice, di cui ho curato le illustrazioni fotografiche con una serie di miei scatti sia in B/N che a colori; una piccola tiratura in serie limitata e numerata che andrà in lettura agli estimatori della poesia contemporanea.

mio post: http://paesaggiapuolunensi.splinder.com/post/24174468/quanti-di-poesia

e il post: http://paesaggiapuolunensi.splinder.com/post/24026165/quanti-di-poesia



Ho vinto il concorso Fotografico Nazionale Passione Italia - Fiaf - nella sezione "ARTICOLO UNO-la Repubblica fondata sul lavoro" per la provincia di Lucca, per cui ritroverete la foto con il titolo "L'ammaestratore" in copertina alle Pagine Gialle della provincia di Lucca.

Ho vinto, sempre nel concorso Fotografico Nazionale Passione Italia - Fiaf - nella sezione "NOVAPOLIS-i nuovi luoghi della tua città" per la provincia di Pisa, per cui ritroverete la foto con il titolo "Teatro del Silenzio" in copertina a TuttoCittà della provincia di Pisa.

Sempre per questo concorso, la tre mie foto non vincitrici sono segnalate dalla giuria per il prosseguio del concorso.

mio post: http://paesaggiapuolunensi.splinder.com/post/24215355/vincitore-per-la-provincia-di-pisa



martedì 22 febbraio 2011



Gli ultimi resti del Silenzio: quando la parola trasfigura in Poesia




 




Intervista di Sofia Rondelli a Roberto Maggiani






“[…] Maggiani è un poeta sensibilissimo, che pone la sua voce su quella soglia che separa, labilmente, il limitato dall’illimitato (e l’uomo da dio). Così, la poesia medesima si rivela come l’estremo gioco di un acrobata: da una parte, essa è tutta sospesa sopra il vuoto dell’inconsapevolezza e della mancanza; dall’altra, è invece spinta a mirare verso l’alto, verso l’oltre, di là dal suo stesso sguardo. Ed è proprio nell’istante della visitazione del verso – dono che non appartiene al poeta, ma che il poeta riceve, e a sua volta trasmette – che la scrittura assurge ad angelica testimonianza di immediato collegamento tra l’individuale e l’universale, tra stupore e attenzione, tra sogno e coscienza. […]”



Mario Fresa sul blog farapoesia

 


 





1. Riscoprendo il valore etimologico della parola, poeta è colui che crea, che compone e inventa. Cos’è per te la poesia e cosa significa essere permeati quotidianamente da essa?

 


Cara Sofia la tua domanda, rivolta ad autorevoli poeti, ha ottenuto risposte differenti e importanti. Mi chiedi di rispondere a qualcosa che personalmente non conosco. Sembrerà strano, ma io non so cosa sia la poesia, è vero che mi sono fatto delle vaghe idee, ma rimane, a tutt’oggi, dopo quindici anni di scrittura con pubblicazioni (preceduti da dieci anni di scrittura privata), un grande mistero. Ma è forse questo fatto a determinare l’importanza e la forza, oserei dire dirompente, che essa ha nella mia vita quotidiana, ormai non...



IL TESTO COMPLETO SU:

http://sofiarondelli.blogspot.com/2010/11/gli-ultimi-resti-del-silenzio-quando-la.html



QUANTI DI POESIA



LaRecherche.it insieme con l’associazione culturale L’Arca Felice (www.arcafelice.com)

 

PRESENTANO





QUANTI DI POESIA

Nelle forme la cifra nascosta di una scrittura straordinaria.

  

Domenica 6 marzo 2011 alle ore 17:30

Libreria Odradek

via dei Banchi vecchi 57 Roma

 

Incontro di poesia con

 

Franca Alaimo, Anna Belozorovitch, Franco Buffoni, Salvatore Contessini,

Francesco De Girolamo, Giacomo Leronni, Eugenio Nastasi, Loredana Savelli

 

Relatore Carla De Bellis

 

Intervengono il direttore della collezione di arte-poesiaMario Fresa

e il curatoreRoberto Maggiani

 

Conduce Ida Borrasi



La casa editrice L’Arca Felice propone libri e raffinate plaquettes a tiratura limitata, disponendo di un prezioso catalogo che ha già ospitato testi poetici e interventi critici di alcune tra le più prestigiose voci dell’arte e della poesia contemporanea.

 

*

 

Nello stile delle Edizioni de L’Arca Felice, ecco accostata l’arte fotografica di Paolo Maggiani a quella poetica di otto stimati artisti-poeti contemporanei, Franca Alaimo,Anna Belozorovitch,Franco Buffoni,Salvatore Contessini,Francesco De Girolamo,Giacomo Leronni,Eugenio Nastasi, Loredana Savelli, qui raccolti da varie parti d’Italia nell’ambito di un titolo che volutamente evoca scienza: Quanti di poesia. Nelle forme la cifra nascosta di una scrittura straordinaria. Il titolo, di stampo novalisiano, è stato così scelto perché si vorrebbe, anche con questo quaderno di voci poetiche, dare avvio – o un nuovo avvio – ad una ricerca poetica fondata su nuovi paradigmi scaturenti da una sorta di principio di indeterminazione tra senso (percezione, intuizione, significato…) della visione e parola. Il poeta spesso ha intuizioni che ...



L'ARTICOLO CONTINUA SU:

http://www.larecherche.it/testo.asp?Id=490&Tabella=Eventi