Paolo Maggiani Fotografie

Paolo Maggiani Fotografie
La Fotografia di PAOLO MAGGIANI espressa nella CULTURA LOCALE APUANA e LUNIGIANA | Paolo Maggiani FineArt e Foto su: www.PaoloMaggiani.it - Documentari su: www.Archivio-foto.it
Visualizzazione post con etichetta regione toscana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regione toscana. Mostra tutti i post

lunedì 6 giugno 2016

04 giugno 2016-Amico-Museo-del-Marmo-Carrara-Toscana-le-vie-di-lizza-i-lizzatori-con-Beniamino-e-Renzo-Gemignani-Cai-Giovanna-Bernardini-Assessore-alla-cultura

Lizzatori al museo del marmo
04 giugno 2016-Amico-Museo-del-Marmo-Carrara-Toscana-le-vie-di-lizza-i-lizzatori-con-Beniamino-e-Renzo-Gemignani-Cai-2
 "Voglio te" sembra dire Pietro Salutini ultimo dei Lizzatori, alla liza dal 50
04 giugno 2016-Amico-Museo-del-Marmo-Carrara-Toscana-le-vie-di-lizza-i-lizzatori-con-Beniamino-e-Renzo-Gemignani-Cai-5
Nella Foto da sinistra: Renzo Gemignani Alpinista del Cai Carrara, Giovanna Bernardini Assessore alla Cultura del Comune di Carrara, Pietro Salutini Lizzatore, Marco Borghini Storico e ricercatore delle tradizioni locali, ...

mercoledì 16 novembre 2011

InToscana-Archivio Fotografico

Nel 2008 ho contribuito alla formazione dell'Archivio Fotografico della Regione Toscana con alcune mie foto.

L'archivio è formato da alcune migliaia di fotografie di vari generi, per cui per trovare le foto che interessa vedere è disponibile un motore di ricerca, per trovare le mie è semplicissimo, basta fare una ricerca rapida inserendo il mio cognome, ovvero: maggiani, e il gioco è fatto!

Buona visione.



Archivio Fotografico Regione Toscana




L'Archivio Fotografico della Regione Toscana raccoglie e organizza il patrimonio di immagini costituito, con campagne e acquisizioni fotografiche, per documentare e diffondere sia la storia e la vita del territorio che gli eventi legati all'attività istituzionale e per condividere e tutelare una raccolta di grande valore documentario.

Nelle immagini dell'Archivio fotografico si ritrovano paesaggi noti e insoliti della Toscana, le genti, i centri storici, le opere d'arte, i mestieri antichi e moderni.



La consultazione è libera per tutti.



Per saperne di più leggi alla voce Informazioni sul sito web dell'archivio



Web: http://web.rete.toscana.it/archiviofotografico/