Paolo Maggiani Fotografie

Paolo Maggiani Fotografie
La Fotografia di PAOLO MAGGIANI espressa nella CULTURA LOCALE APUANA e LUNIGIANA | Paolo Maggiani FineArt e Foto su: www.PaoloMaggiani.it - Documentari su: www.Archivio-foto.it
Visualizzazione post con etichetta porto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta porto. Mostra tutti i post

martedì 1 dicembre 2015

Porto di Luni Roma Antica Cave Quarries Marble Carrara Lunigiana

Porto-di-Luni-Roma-Antica-Cave-Quarries-Marble-Carrara-Lunigiana-Maggiani-Paolo-01
Ritrovamento di basi di colonna di epoca romana nelle cave di marmo di Carrara, nel bacino di Colonnata.
Le basi e i tronchi di colonna risultano sbozzati e pronti per essere spediti.
I Romani erano soliti far sbozzare le opere già in cava, il motivo era semplice i blocchi sarebbero risultati meno pesanti per il trasporto.
Il trasporto avveniva via mare dal Porto di Luni verso Roma Antica.
Dalle Cave di Marmo Marble Quarries i blocchi arrivavano sui carri romani trainati da buoi passando per Carrara che non esisteva ancora. Questa è la Lunigiana terra antica.

venerdì 4 gennaio 2013

Corsica e isole, 29/12/2012

In slide show una sequenza completa delle migliori foto che ho fatto quel giorno all'incredibile spettacolo delle isole, compresa la Corsica, viste dalla collina di S.Lucia sopra a Marina di Carrara:

sabato 29 dicembre 2012

L'isola che non c'è...

... ma che oggi c'era!
Oggi sabato 29 dicembre 2012, un incredibile paesaggio dalla collina di Santa Lucia - Carrara - MS - Tuscany. Si vedeva chiaramente la Corsica! Proprio davanti al Porto di Marina di Carrara.
Naturalmente per fare questa foto mi sono portato il cavalletto, poi 5 scatti in braketing, ed il tutto amalgamato in un bel cocktail Hdr.
Per chi non avesse dimestichezza con alcuni dei più recenti termini tecnici fotografici, Hdr è una recente tecnica che permette di ottenere immagini con una più ampia latitudine di posa, ovvero particolari leggibili sia nelle alte che nelle basse luci. L'esecuzione abbastanza semplice richiede tempo e buona dose di pazienza in quanto sul campo devono essere eseguiti più scatti della stessa inquadratura ma con esposizioni che vanno dalla sovraesposizione alla sottoesposizione, 5 o 6 scatti. Poi a casa al computer, una volta scaricati i file, con un particolare programma si sovrappongono i file.
Ed eccovi servito il cocktail, una splendida ed avvincente foto, in cui si vede tutto senza perdere l'atmosfera, le luci e i colori.
Buona visione.

mercoledì 19 settembre 2012

Invito alla Inaugurazione della Mostra Fotografica - Porto di Carrara



www.paolomaggiani.it
 
mostra
fotografica  ________  
Fotografie di Paolo Maggiani,"Porto di Carrara: memorie e presente" e "Cielo Indiviso"
"Porto di Carrara: Memorie e Presente"
Fotografe di Paolo Maggiani, 
Buongiorno.

A partire da Venerdì 21 settembre riproporrò le mostre fotografiche:

"Porto di Carrara - Memorie e presente"
e
 "Cielo Indiviso - tra poesia e fotografia"
 
nella sala convegni
dell'Autorità Portuale di Marina di Carrara,
(la palazzina a vetri con il grande portale di marmo)
v.le Colombo, 6 - Marina di Carrara - MS.

Sono lieto di invitarla all'inaugurazione che si terrà 
venerdi 21 settembre alle ore 18

L'esposizione sarà aperta
dal 21 settembre al 07 ottobre 2012

Nella mostra "Porto di Carrara - Memorie e presente" sono esposte le foto realizzate nel porto di Carrara il 16 e 17 marzo 2011 nella ricorrenza del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, nell'occasione il mio progetto fotografico ha riportato nel porto, sulle banchine del molo, nei luoghi del loro lavoro alcuni portuali della vecchia guardia, di quella che era la Compagnia Lavoratori Portuali, che ormai estinta aveva sede nella palazzina, recentemente abbattuta, adiacente al cinema Vittoria, dietro all'Hotel Mediterraneo, anch'essi abbattuti. Inoltre grazie al contributo di foto dei portuali stessi é stato possibile esporre alcune stampe fotografiche degli anni 60-70-80 che ritraggono personaggi e situazioni nel porto di allora.

Esporrò inoltre nuove stampe e le mie foto vincitrici delle copertine di Pagine-Gialle (Lucca, ed.2011/2012) Pagine-Bianche (Massa-Carrara, ed.2012/2013) Tutto-Città (Pisa, ed.2011/2012) del concorso Passione-Italia indetto da Fiaf e Seat-Pagine Gialle.
Colonnata 
 
Vi aspetto all'inaugurazione.

Paolo Maggiani
21 settembre 2012
 ore 18 

www.paolomaggiani.it

Questa comunicazione è inviata in CNN unicamente a scopo informativo riguardo eventi culturali, non contiene pubblicità ne' promozione di tipo commerciale. Gli indirizzi mail sono trattati con la massima riservatezza e NON saranno ceduti a liste né pubblicati in alcun modo, ai sensi L.Privacy 675/96 e D.L.196/03. Abbiamo cura di evitare fastidiosi Invii Multipli ma se ciò avvenisse ci scusiamo anticipatamente pregandoLa di segnalarcelo. In ogni momento sarà possibile chiedere di essere rimossi dalla nostra mailing list rispondendo con una e-mail con oggetto CANCELLA. Grazie.

domenica 18 settembre 2011










PROGETTO FOTOGRAFICO COLLETTIVO: PASSIONE ITALIA - UNA GIORNATA ITALIANA - 17 MARZO 2011 - FIAF- PAOLO MAGGIANI -PORTO DI CARRARA_MEMORIE E PRESENTE



PROGETTO FOTOGRAFICO COLLETTIVO: PASSIONE ITALIA - UNA GIORNATA ITALIANA - 17 MARZO 2011 - 200 MOSTRE FOTOGRAFICHE IN TUTTA ITALIA



"Porto di Carrara : Memorie e presente"



Fotografi: Monica Delcarlo, Paolo Maggiani, Marzio Vizzoni



Sala Convegni della Port Authority del Porto di Carrara

a Marina di Carrara in V.le C.Colombo,6



dal 17/09/2011 al 02/10/2011



Orario di apertura mostra: lunedì/venerdì 8.30 / 19.30

Sabato e Domenica 17.30 / 23.30



Inaugurazione il 17/09/2011 ore 18.00



Tre fotografi che in occasione dell'evento "Passione-Italia: una giornata italiana"(*1) indetto dalla Fiaf con il patrocinio di Seat-Pagine Gialle, Epson, Nikon, ed in concomitanza dei festeggiamenti per il 150° dell'Unità d'Italia svoltosi il 17 Marzo 2011, si sono riuniti in un gruppo fotografico denominato “Gruppo Progetto Porto di Carrara” ed hanno realizzato il loro progetto, sul tema del lavoro, all'interno del Porto di Carrara (*2).



La mostra fotografica, organizzata dall’Associazione Culturale “La Poltrona di Sophia” rientra nel progetto nazionale Passione Italia - Fiaf: Una giornata iltaliana - 150° anniversario dell'Unità d'Italia, è patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Governo Italiano – Ministro della Gioventù, dal Ministro del Turismo, dall’ UPI, dal Comune di Carrara.



Più nello specifico, un tema particolare sempre sul lavoro, ma riguardo la sua evoluzione nel tempo e nella cultura, quello di Paolo Maggiani:



Nel porto un gruppo di portuali della “vecchia guardia”, gli ultimi della ormai estinta Compagnia Lavoratori Portuali, incontrano i “giovani” lavoratori della Porto Carrara S.p.A. in forza nelle stive e alle banchine del porto di Carrara.

“Le emozioni e i ricordi di un lavoro duro da sempre. I luoghi di lavoro sono sempre gli stessi, cambiano le macchine, la sicurezza, l’organizzazione ma non il lavoro nella sua essenza”. Svolto dall’autore il 16 Marzo 2011, in concomitanza con il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha permesso a 5 portuali in pensione di ritornare nel porto, rivivere i momenti passati e condividere questo con i lavoratori di oggi (*3).



Paolo Maggiani è vincitore del concorso ”NovaPolis: i nuovi luoghi della tua Città” di Passione Italia 2010 per la provincia di Pisa, con la fotografia “Teatro del Silenzio” , giudicata dalla Commissione la più meritevole per qualità e originalità e verrà quindi pubblicata su tutte le copertine del TuttoCittà della provincia di Pisa.

Paolo Maggiani è vincitore del concorso ”ArticoloUno: la Repubblica fondata sul lavoro” di Passione Italia 2010 per la provincia di Lucca, con la fotografia “l’ammaestratore” , giudicata dalla Commissione la più meritevole per qualità e originalità e verrà quindi pubblicata su tutte le copertine di Pagine Gialle 2011 della provincia di Lucca.



anche sul sito del Comune di Carrara:

http://www.comune.carrara.ms.it/News.aspx?id=2299

anche sul sito dell'A.P.T. di Massa-Carrara:

http://www.aptmassacarrara.it/divertiti/nuova_sezione_2/memorie_presente_mostra_fotografica.aspx

diario apertura mostre sul territorio nazionale:

http://www.fiaf-net.it/diariomostre/








sabato 2 gennaio 2010

montagne allo specchio

29112009-_B294078Per uno scherzo del destino riservato a questi blocchi informi di Marmo Bianco di Carrara, la loro disposizione casuale nella scogliera del porto di Marina, ha ricreato l'immagine allo specchio delle antistanti montagne da cui sono stati estratti. La natura che riproduce se stessa, in scala, allo specchio, facendosi quasi beffa dei danni che noi uomini le procuriamo. Noi uomini ormai non siamo più in sincronia con Lei, la natura, ma solo con il mondo artificiale che ci siamo creati; anche se, sporadicamente abbiamo la pretesa e la presunzione di salvaguardarla.14092004-29-12-03_36Altre foto di questo argomento su:

http://www.flickr.com/photos/42093441@N06/sets/72157622997549889/

domenica 29 novembre 2009

L'oggetto misterioso ...

_B143536_small14112009... a chi prima indovina di cosa si tratta, quale era la sua ubicazione originaria e a cosa servisse, gli invio la stampa di questo scorcio del porto di Marina di Carrara, ovviamente in omaggio!