Paolo Maggiani Fotografie

Paolo Maggiani Fotografie
La Fotografia di PAOLO MAGGIANI espressa nella CULTURA LOCALE APUANA e LUNIGIANA | Paolo Maggiani FineArt e Foto su: www.PaoloMaggiani.it - Documentari su: www.Archivio-foto.it
Visualizzazione post con etichetta photography. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta photography. Mostra tutti i post

sabato 15 luglio 2017

“Due fotografi in viaggio con Dickens”, come lo scrittore si è rivelato agli occhi dei fotografi!

Paolo Maggiani, Massimo Susini
Due fotografi in viaggio con Dickens”
due-fotografi-in-viaggio-con-DICKENS-paolo-maggiani-m-susini-carrara-conference

dal 19 al 24 Luglio 2017

Inaugurazione martedì 18 luglio dalle ore 17
Palazzo Binelli, I° piano - via Verdi, 7 – Carrara, MS

A Palazzo Binelli, in via Verdi, 7 a Carrara, si terrà la mostra fotografica dei fotografi Paolo Maggiani e Massimo Susini dal titolo “Due fotografi in viaggio con Dickens”.

In occasione del 111° Dickens Annual Conference a Carrara dal 19-24 Luglio, le immagini degli artisti fotografi Paolo Maggiani e Massimo Susini, ci proporranno, in un articolato racconto fotografico, le “Impressioni italiane” dello scrittore inglese Charles Dickens durante il viaggio nel nostro paese dal luglio 1844 all'aprile 1845. Reinterpreteranno fotograficamente le sue impressioni, a partire dal lungo soggiorno a Genova, ripercorrendo il tratto Ligure da Genova a La Spezia attraverso il Passo del Bracco, con la breve ma intensa sosta nella piratesca Camogli; per poi arrivare alle impressioni sul lavoro alle cave di marmo e della città di Carrara, nella loro incredibile attualità; continuando, attraverseranno l'affascinante paesaggio Toscano da Pisa a Siena, passando per Firenze, giù fino a Radicofani il piccolo paesino nella Val d'Orcia.

Venite ad a scoprire come lo scrittore si è rivelato agli occhi dei nostri fotografi!

cell. 3280189464

cell. 3665456689

Marzia Dati
Presidente Dickens Fellowship filiale di Carrara, via Carriona, 41 - 54033 Carrara MS

Gli orari per la mostra sono:

il 19-07-2017 ore 09,30-13,00 e 15,00-18,00

il 20-07-2017 ore 09,30-13,00 e 15,00-18,00

il 21-07-2017 ore 09,30-13,00 e 15,00-18,00 ap. serale 21,00-23,00

il 22-07-2017 solo apertura serale 21,00-23,00

il 23-07-2017 dalle ore 10,45-13,15 la sera 19,00-23,00


giovedì 21 novembre 2013

Toscanità: Mostra Fotografica Collettiva ; Livorno

L'occasione è ghiotta(!) per vedere tutti i 350 scatti degli autori e dei circoli fotografici che hanno partecipato alla iniziativa regionale, stampati IN GRANDE FORMATO  per valorizzare l'emozione suscitata dall'immagine. Io partecipo con una mia foto per la provincia di LUCCA : "IL LAVORO" nelle cave naturalmente, cercatela!


” Toscanità “

Mostra Fotografica Regionale Collettiva

Livorno: Il mare, fonte di lavoro

Riconoscimento FIAF n. M76/2013
23 NOVEMBRE – 1 DICEMBRE
Inaugurazione: Sabato 23 alle ore 17
SALA DEGLI ARCHI DELLA FORTEZZA NUOVA
Via Scali della Fortezza Nuova – Livorno
__________
Mostra itinerante
Tappa di Livorno a cura dei Circoli Fotografici di Livorno e Provincia

venerdì 11 ottobre 2013

l’atto fotografico un’espressione linguistica.

Un post di S.Bicocchi su AgoraDiCult ci aiuta a focalizzare il rapporto che intercorre tra "impronta" fotografica ed "icona" fotografica, ovvero, ed è da notare tra le righe del post proposto, che l’icona è la forma dell’impronta fotografica, ...  l' “icona” quindi ha natura soggettiva, in quanto scelta tra le infinite diverse raffigurazioni possibili del soggetto, offerte al fotografo dalla fotocamera, rendendo così l’atto fotografico un’espressione linguistica (rilettura del modello di Roland Barthes nel libro “La camera chiara”).

http://www.fiaf.net/agoradicult/2012/05/13/limmagine-2-parte/