Paolo Maggiani Fotografie

Paolo Maggiani Fotografie
La Fotografia di PAOLO MAGGIANI espressa nella CULTURA LOCALE APUANA e LUNIGIANA | Paolo Maggiani FineArt e Foto su: www.PaoloMaggiani.it - Documentari su: www.Archivio-foto.it
Visualizzazione post con etichetta clima. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta clima. Mostra tutti i post

mercoledì 9 ottobre 2013

Carrara - September 24, 2003, flood disasters, the day after / 24settembre 2003, alluvione, il giorno dopo

P1010003.jpgP1010008.jpgP1010020.jpgP1010047.jpgP1010059.jpgP1010061.jpg
P1010064.jpgP1010074.jpgP1010026.jpgP1010034.jpgP1010035.jpgP1010038.jpg
P1010039.jpgP1010040.jpgP1010045.jpgP1010048.jpgP1010051.jpgP1010057.jpg
P1010058.jpgP1010060.jpgP1010061.jpgP1010067.jpgP1010068.jpgP1010069.jpg
Il 25 settembre 2003, la mattina dopo l'alluvione, ho percorso il viale XX settembre con l'auto da Marina verso Carrara, era completamente infangato, raggiunta Carrara ho trovato uno scenario raccapricciante per drammaticità ... una città colta di sorpresa come qualche anno prima Seravezza, e qualche anno dopo le Cinque Terre e l'entroterra ligure (Brugnato, Pignone,..) da un fenomeno eccessivo mai verificatosi prima.

Tramite Flickr:
2003 "24 settembre 2003" Carrara Carrione Fiume River "River Carrione" "September 24" acqua allagamenti allagamento alluvione calamity calamità "calamità naturale" "città allagata" "città allagate" "city flooded" clima climate "day after" fango "fiume Carrione" flood "flooded city" flooding "giorno dopo" "il giorno dopo" landslide "modificazione climatica" mud "natural disaster" "piogge torrenziali" pioggie rain "the day after" "torrential rain" water "weather modification"

giovedì 26 settembre 2013

lunedì 21 marzo 2011

CLIMA, GUERRA, UNITA' D'ITALIA

c'è l'Unità d'Italia e c'é la pioggia

c'é la guerra e c'é il sole



pioggia e sole influiscono sull'umore delle persone, quindi:



con l'Unità d'Italia, ci sia la pioggia per pacare gli entusiasmi

con la guerra alle porte, ci sia il sole, almeno ci si pensa meno!



www.sciechimiche.org



Una foto su Flickr Una foto su Flickr Una foto su Flickr




Le scie chimiche sono legate ad:



Haarp è un programma di ricerca nato per studiare le proprietà della ionosfera ...




H.A.A.R.P.



HAARP ha sede a Gakona, Alaska, ed è costituito fondamentalmente da 180 piloni di alluminio alti 22 metri. Su ogni pilone sono state installate doppie antenne a dipoli incrociati, una coppia per la banda bassa l'altra per la banda alta, in grado di trasmettere onde ad alta frequenza fino ad una distanza di 350 km grazie alla loro potenza. Queste onde sarebbero indirizzabili verso zone strategiche del pianeta, sia atmosferiche che terrestri.





venerdì 3 dicembre 2010

le Alpi Apuane spolverate di neve


Avete mai visto le Alpi Apuane spolverate di neve?


Io credo che i mastri panettieri del pandoro/panettone si siano ispirati a loro nel dare la forma e l'aspetto al famoso dolce delle feste italiano.

20080101232717_22marzo05_27small[2]