Paolo Maggiani Fotografie

Paolo Maggiani Fotografie
La Fotografia di PAOLO MAGGIANI espressa nella CULTURA LOCALE APUANA e LUNIGIANA | Paolo Maggiani FineArt e Foto su: www.PaoloMaggiani.it - Documentari su: www.Archivio-foto.it
Visualizzazione post con etichetta massa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta massa. Mostra tutti i post

martedì 31 maggio 2016

INTERVISTA ALL'AUTORE sul Tg del 28 05 2016 di Antenna3 Massa-Carrara

Continua per UN ALTRO MESE fino al 30 GIUGNO la mostra in corso al PUNTO ENEL MASSA

Continua per UN ALTRO MESE fino al 30 GIUGNO la mostra in corso al PUNTO ENEL MASSA
* * ^ * *
Grande soddisfazione per la riuscita del connubio Energia e Arte al Punto Enel di Massa in Provincia di Massa-Carrara per cui di comune accordo tra artista e direzione Enel è stato deciso di rendere disponibile, ancora per più tempo, al pubblico, uno speciale connubio Poeta-Fotografo che esposto sulle pareti degli uffici dell'Ente, evoca un eccezionale percorso della "Luce che Attraversa il nostro Territorio Apuano dall'alba al tramonto, come in un "Paradiso Terrestre" come definito dall'Artista-Fotografo Paolo Maggiani.
* * ^ * *
Dettagli del mondo delle Cave di Marmo e Luce del Territorio Apuano - Scatti simbolici di Paolo Maggiani

Paolo Maggiani - Mostra fotografica al Punto Enel di Massa con La Luce che Attraversa L'Anima

Paolo Maggiani non è nuovo a proporre emozioni legate al Territorio Apuano, tanto piccolo ed ancora sconosciuto quanto denso di infiniti contrasti, che oserei chiamare millenari, vista la densità di storia che lo ha attraversa fin da epoche remote dal neolitico alle tribù di ‪#‎LiguriApuani‬, dagli ‪#‎Etruschi‬ in ‪#‎Versilia‬ ai ‪#‎Romani‬ di ‪#‎Luni‬, dal ‪#‎MedioEvo‬ delle ‪#‎Pievi‬ al ‪#‎Rinascimento‬ di ‪#‎Michelangelo‬.
Paolo Maggiani calatosi nella parte dell'emozionato ipotetico turista che girando con il suo smartphone ha la possibilità di effettuare solo 7 puntate di visita a soli 7 luoghi descrivendo ciascuno con solo una foto; bene, Maggiani ha proposto sette visioni in immagini essenziali, evocative, misteriose, non descrittive tanto meno documentaristiche, ma attrattive a tal punto da richiedere un'approfondimento da parte dell'osservatore che ne viene colto di sorpresa tanto che improvvisamente può essere colto da una irrefrenabile voglia di scoperta e così partire lungo il percorso proposto dal Fotografo Instagramers Massa-Carrara che va dalle Cave di Marmo tra storia e presente e passando per Carrara e i suoi monumenti di Marmo scende al Mare, dando uno sguardo alla ‪#‎Lunigiana‬ dei 100 ‪#‎Castelli‬ ‪#‎Malaspina‬ e a Massa la città del ‪#‎Ducato‬ D'Este Cybo Malaspina. Una sola settimana di uscite de ‪#‎ILTIRRENO‬ ne la rubrica culturale il ‪#‎BeTuscan‬ degli ‪#‎Instagramers‬ Toscani, ed il suo è diventato: IL #BeTuscan di Paolo , che potete ripercorrere nella pagina face.
* * *
"La ‪#‎Luce‬ che attraversa L'‪#‎Anima‬ "
* * *
at ‪#‎PuntoEnel‬ ‪#‎Massa‬ there is the ‪#‎Art‬ ‪#‎Photography‬ on to ‪#‎FineArt‬ ‪#‎Giclée‬ ‪#‎printing‬ of ‪#‎Paolo‬ ‪#‎Maggiani‬ and his ‪#‎visions‬ of ‪#‎Apuanian‬ ‪#‎Quarries‬ #quarry and their #white #marble of Carrara from #immaginary #mind series. An #Art an #photography #event in #MassaCarrara , #Tuscany , #Italy , #MadeinItaly
---
al #PuntoEnel di #Massa c'è l'#Arte #Fotografica in #Stampe #FineArt di #PaoloMaggiani e le sue #visioni di #cava e #cave #Alpi #Apuane tratte da #immaginariamente #cave #Apuane - Un #evento d'#arte e #fotografia a #MassaCarrara , #Toscana , #Italia

mercoledì 17 febbraio 2016

Cave di marmi - marmo - Alpi Apuane - Parco Apuane - Massa - Carrara - Passo del Vestito - Arni - Lucca

27-08-02_17-Lr.jpg
Cave di marmi - marmo - Alpi Apuane - Parco Apuane - Massa - Carrara - Passo del Vestito - Arni - Lucca
Il passo del Vestito è un valico a 1 151 m s.l.m. delle Alpi Apuane che collega Massa con Castelnuovo Garfagnana, in provincia di Lucca. Sul versante Lucchese la strada costeggia il torrente Tùrrite Secca, dal quale è stato creato il bacino artificiale di isola Santa. Al culmine del passo vi è una galleria affacciata, sul versante Massese, alle cave di marmo di Carrara.
(Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.)

mercoledì 22 maggio 2013

Maggio...mese delle orchidee all'Orto botanico di Pian della Fioba

Una occasione per gli amanti della macrofotografia o della fotografia naturalistica:

Maggio...mese delle orchidee all'Orto botanico di Pian della Fioba

Massa, tutto il mese di maggio


Maggio…mese delle orchidee all’Orto Botanico di Pian della Fioba, dove per tutto il mese sarà possibile ammirare la fioritura di numerose specie di orchidee spontanee. 
fonte:
Agenzia per il Turismo di Massa-Carrara | Divertiti | Maggio...mese delle orchidee all'Orto botanico di Pian della Fioba