Un post di S.Bicocchi su AgoraDiCult ci aiuta a focalizzare il rapporto che intercorre tra "impronta" fotografica ed "icona" fotografica, ovvero, ed è da notare tra le righe del post proposto, che l’icona è la forma dell’impronta fotografica, ... l' “icona” quindi ha natura soggettiva, in quanto scelta tra le infinite diverse raffigurazioni possibili del soggetto, offerte al fotografo dalla fotocamera, rendendo così l’atto fotografico un’espressione linguistica (rilettura del modello di Roland Barthes nel libro “La camera chiara”).
http://www.fiaf.net/agoradicult/2012/05/13/limmagine-2-parte/
Visualizzazione post con etichetta linguistic expression. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta linguistic expression. Mostra tutti i post
venerdì 11 ottobre 2013
l’atto fotografico un’espressione linguistica.
Etichette:
AgoraDiCult,
art,
arte,
Bicocchi Silvano,
cultura dell'immagine,
cultura fotografica,
culture of the image,
espressione,
expression,
fotografia,
linguistic expression,
photographic culture,
photography
Iscriviti a:
Post (Atom)