Paolo Maggiani Fotografie

Paolo Maggiani Fotografie
La Fotografia di PAOLO MAGGIANI espressa nella CULTURA LOCALE APUANA e LUNIGIANA | Paolo Maggiani FineArt e Foto su: www.PaoloMaggiani.it - Documentari su: www.Archivio-foto.it
Visualizzazione post con etichetta marina di carrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marina di carrara. Mostra tutti i post

lunedì 23 febbraio 2015

Un tramonto mai visto sulle Alpi Apuane con il Monte Sagro in primo piano.
©Paolo Maggiani - all Rights Reserved - www.paolomaggiani.it
(foto scattata con smartphone ed elaborata con gli strumenti google+ foto)

sabato 25 maggio 2013

continua LA MAREGGIATA - 25/05/2013

sabato 25/05/2013 CONTINUA LA MAREGGIATA, ED OGGI è ANCHE PEGGIO! Una sequenza di foto che dovrebbero ritrasmettere le mie sensazioni del momento drammatico soprattutto per i balneari:















venerdì 24 maggio 2013

LA MAREGGIATA - Marina di Carrara 24 MAGGIO 2013

Prevista è arrivata, ha fatto danni e creato scompiglio ai balneari che già pronti in anticipo per la stagione 2013 hanno dovuto frettolosamente, i più fortunati, correre ai ripari ritirando le attrezzature che solo pochi giorni fa avevano preparato sulla spiaggia. Le foto sono di oggi alle 15.00 spiaggia di Marina di Carrara, tratto tra il porto e la spiaggia libera de La Rotonda. Il vento era molto forte, come si capisce dalle bandierine rosse e dalle sdraio rivoltate, l'aria fredda ha provocato il deserto.
Paolo Maggiani

 

 

 

 

 

 

 

sabato 29 dicembre 2012

L'isola che non c'è...

... ma che oggi c'era!
Oggi sabato 29 dicembre 2012, un incredibile paesaggio dalla collina di Santa Lucia - Carrara - MS - Tuscany. Si vedeva chiaramente la Corsica! Proprio davanti al Porto di Marina di Carrara.
Naturalmente per fare questa foto mi sono portato il cavalletto, poi 5 scatti in braketing, ed il tutto amalgamato in un bel cocktail Hdr.
Per chi non avesse dimestichezza con alcuni dei più recenti termini tecnici fotografici, Hdr è una recente tecnica che permette di ottenere immagini con una più ampia latitudine di posa, ovvero particolari leggibili sia nelle alte che nelle basse luci. L'esecuzione abbastanza semplice richiede tempo e buona dose di pazienza in quanto sul campo devono essere eseguiti più scatti della stessa inquadratura ma con esposizioni che vanno dalla sovraesposizione alla sottoesposizione, 5 o 6 scatti. Poi a casa al computer, una volta scaricati i file, con un particolare programma si sovrappongono i file.
Ed eccovi servito il cocktail, una splendida ed avvincente foto, in cui si vede tutto senza perdere l'atmosfera, le luci e i colori.
Buona visione.

domenica 18 settembre 2011










PROGETTO FOTOGRAFICO COLLETTIVO: PASSIONE ITALIA - UNA GIORNATA ITALIANA - 17 MARZO 2011 - FIAF- PAOLO MAGGIANI -PORTO DI CARRARA_MEMORIE E PRESENTE



PROGETTO FOTOGRAFICO COLLETTIVO: PASSIONE ITALIA - UNA GIORNATA ITALIANA - 17 MARZO 2011 - 200 MOSTRE FOTOGRAFICHE IN TUTTA ITALIA



"Porto di Carrara : Memorie e presente"



Fotografi: Monica Delcarlo, Paolo Maggiani, Marzio Vizzoni



Sala Convegni della Port Authority del Porto di Carrara

a Marina di Carrara in V.le C.Colombo,6



dal 17/09/2011 al 02/10/2011



Orario di apertura mostra: lunedì/venerdì 8.30 / 19.30

Sabato e Domenica 17.30 / 23.30



Inaugurazione il 17/09/2011 ore 18.00



Tre fotografi che in occasione dell'evento "Passione-Italia: una giornata italiana"(*1) indetto dalla Fiaf con il patrocinio di Seat-Pagine Gialle, Epson, Nikon, ed in concomitanza dei festeggiamenti per il 150° dell'Unità d'Italia svoltosi il 17 Marzo 2011, si sono riuniti in un gruppo fotografico denominato “Gruppo Progetto Porto di Carrara” ed hanno realizzato il loro progetto, sul tema del lavoro, all'interno del Porto di Carrara (*2).



La mostra fotografica, organizzata dall’Associazione Culturale “La Poltrona di Sophia” rientra nel progetto nazionale Passione Italia - Fiaf: Una giornata iltaliana - 150° anniversario dell'Unità d'Italia, è patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal Governo Italiano – Ministro della Gioventù, dal Ministro del Turismo, dall’ UPI, dal Comune di Carrara.



Più nello specifico, un tema particolare sempre sul lavoro, ma riguardo la sua evoluzione nel tempo e nella cultura, quello di Paolo Maggiani:



Nel porto un gruppo di portuali della “vecchia guardia”, gli ultimi della ormai estinta Compagnia Lavoratori Portuali, incontrano i “giovani” lavoratori della Porto Carrara S.p.A. in forza nelle stive e alle banchine del porto di Carrara.

“Le emozioni e i ricordi di un lavoro duro da sempre. I luoghi di lavoro sono sempre gli stessi, cambiano le macchine, la sicurezza, l’organizzazione ma non il lavoro nella sua essenza”. Svolto dall’autore il 16 Marzo 2011, in concomitanza con il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha permesso a 5 portuali in pensione di ritornare nel porto, rivivere i momenti passati e condividere questo con i lavoratori di oggi (*3).



Paolo Maggiani è vincitore del concorso ”NovaPolis: i nuovi luoghi della tua Città” di Passione Italia 2010 per la provincia di Pisa, con la fotografia “Teatro del Silenzio” , giudicata dalla Commissione la più meritevole per qualità e originalità e verrà quindi pubblicata su tutte le copertine del TuttoCittà della provincia di Pisa.

Paolo Maggiani è vincitore del concorso ”ArticoloUno: la Repubblica fondata sul lavoro” di Passione Italia 2010 per la provincia di Lucca, con la fotografia “l’ammaestratore” , giudicata dalla Commissione la più meritevole per qualità e originalità e verrà quindi pubblicata su tutte le copertine di Pagine Gialle 2011 della provincia di Lucca.



anche sul sito del Comune di Carrara:

http://www.comune.carrara.ms.it/News.aspx?id=2299

anche sul sito dell'A.P.T. di Massa-Carrara:

http://www.aptmassacarrara.it/divertiti/nuova_sezione_2/memorie_presente_mostra_fotografica.aspx

diario apertura mostre sul territorio nazionale:

http://www.fiaf-net.it/diariomostre/








sabato 7 agosto 2010

Rassegna "FLASH ART" alla Circoscrizione 5

Rassegna "FLASH ART" alla Circoscrizione 5 di Marina di Carrara in via Genova incrocio v.le XX Settembre in zona Piazza G.Menconi, davanti al porto dove la statua del "Buscaiol".
Esporrò una varietà di miei scatti per il brevissimo tempo di 3 gg, assieme ai creativissimi quadri di mio cugino Gianluca Maggiani. Siete invitati! Ciao a tutti. Paolo Maggiani.

manifesto_magg e magg640
pieghevole_FlashArt_INTERNO-800

sabato 2 gennaio 2010

montagne allo specchio

29112009-_B294078Per uno scherzo del destino riservato a questi blocchi informi di Marmo Bianco di Carrara, la loro disposizione casuale nella scogliera del porto di Marina, ha ricreato l'immagine allo specchio delle antistanti montagne da cui sono stati estratti. La natura che riproduce se stessa, in scala, allo specchio, facendosi quasi beffa dei danni che noi uomini le procuriamo. Noi uomini ormai non siamo più in sincronia con Lei, la natura, ma solo con il mondo artificiale che ci siamo creati; anche se, sporadicamente abbiamo la pretesa e la presunzione di salvaguardarla.14092004-29-12-03_36Altre foto di questo argomento su:

http://www.flickr.com/photos/42093441@N06/sets/72157622997549889/

domenica 27 dicembre 2009

"Vuoto a Rendere"

Dalla mareggiata di Venerdì 25 Dicembre 2009 sulla spiaggia di Marina di Carrara è arrivato di tutto, oltre ai soliti tronchi, rami e ramoscelli, relitti e pezzi di barche e pontili sono arrivate in gran quantità bottiglie di plastica! ... ed altri rifiuti della nostra "civile" civiltà. Questo vuol dire che il fenomeno delle discariche abusive lungo i fiumi e torrenti Lunigianesi che confluiscono nel fiume Magra è aumentato.

E allora ho dato il titolo alla raccolta di foto che pubblico "Vuoto a Rendere", proprio per sottolineare che

... tutto quello che buttiamo in mare, nei fiumi alla fine ci viene reso, non sparisce per incanto ...

_C275605-480x640_C275635-480x640ALTRE IMMAGINI nel mio album su www.flickr.com cercandomi con nome utente: Reflected Wave

oppure direttamente con il link:

http://www.flickr.com/photos/42093441@N06/sets/72157623082426650/detail/

domenica 29 novembre 2009

L'oggetto misterioso ...

_B143536_small14112009... a chi prima indovina di cosa si tratta, quale era la sua ubicazione originaria e a cosa servisse, gli invio la stampa di questo scorcio del porto di Marina di Carrara, ovviamente in omaggio!