![]() |
Cave di Marmo di Fantiscritti | Foto Paolo Maggiani | PAESAGGI APUO-LUNENSI |
Visualizzazione post con etichetta marble. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marble. Mostra tutti i post
lunedì 31 dicembre 2018
BUON ANNO _ ALPI APUANE e CAVE DI MARMO
Etichette:
alpi apuane,
apuan mountains,
apuane,
apuanian alps,
Apuo-Lunense,
cave,
Cave Apuane,
cave di marmo,
marble,
marble quarries,
marmo
venerdì 26 febbraio 2016
"Cave Abbandonate - L'Emozione della Scoperta" Mostra fotografica online - puntata 06
lunedì 22 febbraio 2016
"Cave Abbandonate - L'Emozione della Scoperta" Mostra fotografica online
28 Agosto 2010, una lunga camminata in salita, tra le nebbie, ...
![]() |
_DSC2583-Lr-alpi-apuane-apuanian-alps-abandoned-marble-quarries-discovery-thrill-cave-di-marmo-abbandonate-dismesse-disused |
Etichette:
abbandonate,
alpi apuane,
apuanian alps,
cave,
cave abbandonate,
cave di marmo,
cave dismesse,
dismesse,
dismessi,
disused,
marble,
marble quarries
giovedì 14 gennaio 2016
martedì 1 dicembre 2015
cave-di-marmo-trasporto-blocchi-quarries-marble-truck-1
Etichette:
blocco,
cave,
cave di marmo,
marble,
marble block,
marble quarries,
transport,
trasporto marmo
Ubicazione:
54033 Colonnata MS, Italia
Porto di Luni Roma Antica Cave Quarries Marble Carrara Lunigiana
![]() |
Porto-di-Luni-Roma-Antica-Cave-Quarries-Marble-Carrara-Lunigiana-Maggiani-Paolo-01 |
Le basi e i tronchi di colonna risultano sbozzati e pronti per essere spediti.
I Romani erano soliti far sbozzare le opere già in cava, il motivo era semplice i blocchi sarebbero risultati meno pesanti per il trasporto.
Il trasporto avveniva via mare dal Porto di Luni verso Roma Antica.
Dalle Cave di Marmo Marble Quarries i blocchi arrivavano sui carri romani trainati da buoi passando per Carrara che non esisteva ancora. Questa è la Lunigiana terra antica.
Etichette:
apuane,
archeologia,
carrara,
cave,
Luni,
lunigiana,
marble,
porto,
quarries,
roma antica
Ubicazione:
54033 Colonnata MS, Italia
lunedì 23 novembre 2015
![]() |
pietra-marmo-blocco-fiore-cave-cervaiole-seravezza-apuane |
![]() |
pietra-marmo-blocco-vetta-cave-cervaiole-seravezza-apuane |
Etichette:
apuane,
blocco,
cave,
cervaiole,
fiore,
marble,
marble quarries,
marmo,
monte Altissimo,
pietra,
quarries,
Seravezza
Ubicazione:
monte Altissimo, 55047 Seravezza LU, Italia
venerdì 20 febbraio 2015
Cave di Marmi Apuani - Quarries of Apuanian Marble
Cave di Marmi Apuani - Quarries of Apuanian Marble ---GALLERY---
Queste sono le montagne dove Michelangelo traeva i marmi per le sue sculture.
- - -
These are the mountains where Michelangelo Buonarroti got the marble for his sculptures.
- - -
Ce sont les montagnes où Michelangelo Buonarroti obtenu le marbre pour ses sculptures.
- - -
Estas son las montañas, donde Miguel Ángel Buonarroti ya ha recibido el mármol para sus esculturas.
- - -
Это горы, где Микеланджело Буонарроти получившие мрамор для его скульптур.
- - -



Etichette:
carrara,
Cave Apuane,
cave di marmo,
Italy,
marble,
mountain,
quarries,
quarry,
toscana,
tuscany
Ubicazione:
Carrara MS, Italia
domenica 25 maggio 2014
Fiera Marmotec Carrara 2014. My impressions.
FIERAGRAM - FOTO DELLA FIERA 2014
Alcune foto della fiera di Carrara Marmi e Macchine fatte con Smartphone e pubblicate tramite Instagram.
Alcune foto della fiera di Carrara Marmi e Macchine fatte con Smartphone e pubblicate tramite Instagram.
Etichette:
carrara,
carrarafiere,
fiera,
fotografia,
Instagram,
marble,
marina di carrara,
quarry,
tuscany
Ubicazione:
Carrara MS, Italia
sabato 16 novembre 2013
Carlo Nicoli Sculpture Studios - UNESCO 29 NOV 2003 / 29 NOV 2013- THETENTH ANNIVERSARY - IL DECIMO ANNIVERSARIO
Carlo Nicoli Sculpture Studios - UNESCO 29 NOV 2003 / 29 NOV 2013- THE TENTH ANNIVERSARY - IL DECIMO ANNIVERSARIO, un set su Flickr.
10 anni fà ho fatto queste foto in occasione dell'evento e della cerimonia che ha caratterizzato lo storico STUDIO DI SCULTURA CARLO NICOLI, che opera nell'arte scultorea fin dal 1863, come: "Sito messaggero di una cultura di pace"Era il 29 Novembre 2003, e rovistando nel mio ormai vasto archivio fotografico, ho ritrovato una serie di scatti fatti durante quel rinomato evento, cosa curiosa è che il caso ha voluto che le foto fossero ritrovate proprio nel corrente mese di Novembre 2013 in ricorrenza dell'anniversario dell'affissione di questa targa siglata dall'Unesco. Ed allora ecco, queste sono le foto che pubblico e che rappresentano una personale sintesi delle sensazioni che l'ambiente e l'evento mi hanno trasmesso. Paolo Maggiani - www.paolomaggiani.it - Paesaggi Apuo-Lunensi.
Tramite Flickr:
Historical place herald of culture of peace
Sito messaggero di una cultura di pace
Saturday 29 November 2003, before the Political and Administrative Authorities and Personalities from the Cultural and Artistic fields the Ceremony of Proclamation of Nicoli Sculpture Studios in Carrara as “Site Messenger of Peace” according to the Unesco 2000 Project took place.
The first part of the Ceremony was held in the large workshop of Nicoli Studios at 11.00 a.m. and the following people gave their contribution:
Maria Grazia Passani – President of the Unesco “Carrara dei Marmi” Club
Tullia Carettoni – President of the Italina Unesco Commission
Maria Luisa Stringa – President of the Italian Federation of Unesco Centres and Clubs
Gennaro Tampone – Lecturer at the University of Florence, Executive Member of the Italian Committee ICOMOS
Gioia De Cristofaro Longo – Lecturer of Cultural Anthropology at the University “La Sapienza” Roma
Lola Goujon – Responsible for the International Relations, in Unesco Paris
Mario Venutelli – President of “Italia Nostra”, Apuo-Versilian Section
Carlo Nicoli – Owner of Nicoli Sculpture Studios in Carrara
Andrea Zanetti – Town Councillor for Culture, Municipality of Carrara
The Mayor of Carrara Giulio Conti finally presented the marble Inscription in memory of the event
In the afternoon the Conference on the tradition of Sculpture in Carrara and the primary role played by Nicoli Sculpture Studios in the intercultural and peace dialogue through Art was held in the great hall of the Fine Art Academy in Carrara, during which the following people gave their contribution:
Maria Luisa Stringa – President of the Italian Federation of Unesco Centres and Clubs
Gennaro Tampone – Lecturer at the University of Florence, Executive Member of the Italian Committee ICOMOS
Gioia De Cristofaro Longo – Lecturer of Cultural Anthropology at the University “La Sapienza” Roma
Lola Goujon – Responsible for the International Relations, in Unesco Paris
Mario Venutelli – President of “Italia Nostra”, Apuo-Versilian Section
Carlo Nicoli – Owner of Nicoli Sculpture Studios in Carrara
The reason for the prestigious appreciation of Unesco to the Nicoli Sculpture Studios is the following:
16.8.2000 - CARRARA (ITALY) The historical Nicoli workshop where the greatest contemporary artists and artists from the past created marble sculptures, in front of the majestic Apuan Alps, the mountains where the famous quarries are, was proclaimed “bearer of a peace message”.
Il giorno Sabato 29 Novembre 2003, alla presenza delle Autorità Politiche e Amministrative e di Personalità della Cultura e dell'Arte si è tenuta la Cerimonia di Proclamazione degli Studi di Scultura Nicoli in Carrara quale "Sito Messaggero di una cultura di Pace" su Progetto Unesco 2000.
La prima parte della Cerimonia si è svolta la mattina alle ore 11.00 nel grande laboratorio degli Studi Nicoli e sono intervenuti:
Maria Grazia Passani - Presidente Club Unesco Carrara dei Marmi
Tullia Carettoni - Presidente Commissione Italiana Unesco
Maria Luisa Stringa - Presidente Federazione Italiana Centri e Club Unesco
Gennaro Tampone - Docente Università Firenze, Membro Direttivo Comitato Italiano ICOMOS
Gioia De Cristofaro Longo - Antropologia Culturale Università "La Sapienza" Roma
Lola Goujon - Relazioni Internazionali, Unesco Parigi
Mario Venutelli - Presidente Italia Nostra Sezione Apuo-Versiliese
Carlo Nicoli - Titolare degli Studi di Scultura Nicoli in Carrara
Andrea Zanetti - Assessore alla Cultura, Comune di Carrara
Il Sindaco di Carrara Giulio Conti ha infine presentato la Targa marmorea a ricordo dell'evento.
Nel pomeriggio si è poi tenuto il Convegno sulla tradizione della Scultura a Carrara e il ruolo di eccellenza svolto dagli Studi di Scultura Nicoli per il dialogo interculturale e di pace attraverso l'arte, nell'Aula Magna dell'Accademia di Belle Arti di Carrara, durante il quale sono intervenuti:
Maria Luisa Stringa - Presidente Federazione Italiana Centri e Club Unesco
Gennaro Tampone - Docente Università Firenze, Membro Direttivo Comitato Italiano ICOMOS
Gioia De Cristofaro Longo - Antropologia Culturale Università "La Sapienza" Roma
Lola Goujon - Relazioni Internazionali, Unesco Parigi
Mario Venutelli - Presidente Italia Nostra Sezione Apuo-Versiliese
Carlo Nicoli - Titolare degli Studi di Scultura Nicoli in Carrara
Motivazione del prestigioso riconoscimento dell'Unesco agli Studi di Scultura NICOLI:
16.8.2000 - CARRARE (ITALIE) - [L'Unesco] a proclamé "porteur d'un message de paix" l'atelier historique Nicoli où les plus grands artistes contemporains et du passé ont créé leurs sculptures en marbre, face aux majestueuses Alpes Apuanes, les montagnes qui abritent les célèbres carrières.
Link lingua italiana: http://www.nicoli-sculptures.com/scultura/unesco.asp
Link Englisch Language: http://www.nicoli-sculptures.com/sculptures/unesco.asp
http://www.nicoli-sculptures.com/sculptures/ceremony.asp
Etichette:
arte,
carrara,
Club Unesco Carrara dei Marmi,
marble,
marmo,
sculpture,
scultura,
Studi di Scultura Nicoli,
toscana,
tuscany
Ubicazione:
Carrara MS, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)