Paolo Maggiani Fotografie

Paolo Maggiani Fotografie
La Fotografia di PAOLO MAGGIANI espressa nella CULTURA LOCALE APUANA e LUNIGIANA | Paolo Maggiani FineArt e Foto su: www.PaoloMaggiani.it - Documentari su: www.Archivio-foto.it
Visualizzazione post con etichetta CARRARA NOVA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CARRARA NOVA. Mostra tutti i post

sabato 14 maggio 2016

Accademia-Albericiana- Ricordo della fondazione di Carrara Nova-2016 con Davide Lambruschi


locandina-Accademia-Albericiana-
Davide-Lambruschi-Fondazione-Carrara-Fova-2016
Serie di eventi in occasione della centenaria fondazione di Carrara Nova: Corteggi storici, Esposizioni di artisti, Mostre fotografiche, Caccia al tesoro, Messe a suffragio, Negozi aperti, Visite e passeggiate guidate nel Centro storico, Giardini privati aperti al pubblico, Dickens e gli inglesi a Carrara percorso storico
---
ATTENZIONE che Rispetto alla Locandina c'è un cambiamento di programma:
Si AVVISA che la PASSEGGIATA lungo la Via foce prevista per il 22 Maggio (vedi locandina Eventi Fondazione Carrara Nova dell'Accademia Albericiana) è RIAMNDATA al 29 Maggio. Incontro alle 16 in piazza Accademia a CARRARA.

lunedì 7 aprile 2014

Ricordo della fondazione di Carrara Nova - SERIE DI INIZIATIVE

Ricordo della fondazione di Carrara Nova
10 maggio 1557 - 10 maggio 2014 - VII edizione

A cura della
Accademia Albericiana


Con il patrocinio del
Comune di Carrara


Con la partecipazione di

Italia Nostra sezione Apuo-Lunense “Luigi Biso”
Ducato di Massa e Carrara
Istituto comprensivo “Carrara e Paesi a monte”
Dickens Fellowship
Centro giovanile Diocesano Anspi “San Luigi”
Associazione “Apuamater “
Amici dell’Accademia di Belle Arti di Carrara”
Associazione “Artisti del Borgo”
Touring Club Italiano-Corpo Consolare della Toscana
Accademia Aruntica
Associazione “Invito Libero”

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Programma- Calendario delle iniziative
Domenica 30 marzo
Ore 17.00, presso l’Hotel Michelangelo, via Rosselli - Carrara.
-”Pittori e artisti dell’epoca vittoriana. Dickens e l’arte.”, a cura della Dickens Fellowship

Venerdì 4 Aprile
Ore 17.00, presso la sala “Gestri” della Biblioteca Civica “C. V. Lodovici” di Carrara
-Presentazione del I e II volume diBorghi, paesi e valli delle Apuane”, autori Pietro Marchini e Guglielmo Bogazzi, edizioni Pacini, Pisa. Introduce Giovanna Bernardini, Assessore alla Cultura del Comune di Carrara. Con la partecipazione di Italia Nostra sezione Apuo- Lunense “L. Biso”.

Sabato 5 Aprile,
Ore 15.30, ritrovo con mezzi propri davanti al Tribunale in località San Martino - Carrara
- I paesi di Alberico: Visita al paese di Bedizzano, con Italia Nostra sezione Apuo-Lunense “L. Biso”.

Sabato 12 Aprile
Ore 10.00, lezione nel Duomo di Carrara - a cura di Davide Lambruschi

Sabato 26 Aprile
Ore 15.30, ritrovo davanti alla Chiesa di San Pietro in piazza Finelli ad Avenza.
-I paesi di Alberico: Visita ad Avenza, con Pietro Di Pierro e Italia Nostra sezione Apuo-Lunense “L. Biso”.

Domenica 27 Aprile
Ore 17.00, presso l’Hotel Michelangelo, via Rosselli, Carrara.
-”John Ruskin a Carrara. Dickens e Ruskin”, a cura della Dickens Fellowship
Annuale della fondazione di Carrara Nova
Questa edizione è dedicata alla memoria del Dott. Alberto Russo e del Prof. Achille Sicari

Venerdì 9 Maggio
Ore 16.00 e a seguire - Presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Carrara.
-“Carrara e la sua immagine al tempo di Alberico Cybo Malaspina”. Introduce Giovanna Bernardini, Assessore alla Cultura del Comune di Carrara. Interventi di Claudio Palandrani e Pietro Di Pierro
-“L’associazionismo culturale a Carrara. Riflessioni e proposte”. Presentazione di Riccardo Guerra. Moderatore Luigi Badiali.

Sabato 10 Maggio
In piazza del Duomo: Esposizione degli Artisti del Borgo
Ore 10.00, Visita dell’Accademia di Belle Arti di Carrara a cura di Corrado Lattanzi.
Ore 16.30, da piazza Alberica, corteggio del Ducato di Massa e Carrara per le strade del centro storico e “Annuale della posa della prima pietra delle nuove mura di Carrara”.
Itinerario del corteggio: ponte Maroncino, piazza Alberica, via Loris Giorgi, via Santa Maria, piazza Duomo, via Ghibellina, piazza Alberica, ponte Maroncino, via Carriona. Nelle vetrine degli esercizi commerciali del centro storico: esposizione degli elaborati delle classi II del Liceo Artistico Statale dedicati a Carrara (docenti: L. Carusi; M. Menichini)

Domenica 11 Maggio
Ore 16.00, da piazza Accademia -“Carrara e i suoi luoghi segreti”, passeggiata nel centro storico.

Martedì 13 Maggio
Ore 9.30, da piazza Gramsci -Caccia al tesoro, a cura dell’Istituto comprensivo “Carrara e Paesi a monte” e Centro Giovanile diocesano Anspi San Luigi

Sabato 17 Maggio
Ore 15.30, ritrovo con mezzi propri davanti al Tribunale in località San Martino Carrara
-I paesi di Alberico: Visita al paese di Torano. con Italia Nostra sezione Apuo-Lunense “L. Biso”.

Giovedì 22 Maggio
Ore 16.30 e a seguire, presso la sala Gestri, Biblioteca Civica “C. V. Lodovici” di Carrara
-”La monetazione di Alberico Cybo Malaspina. Valenza e strategia di una scenografia del potere” (Roberto Ricci)
-”La Russia e Carrara” (Marzia Dati). Presentazione ufficiale dell’Associazione Culturale Internazionale Stepan Erzia (ACISE).

Venerdì 23 Maggio
Ore 16.30 e a seguire, presso la sala Gestri, Biblioteca Civica “C. V. Lodovici” di Carrara
-“Monumenti civili a Carrara” (Davide Lambruschi)
-“Carlo Fontana” (Gabriella Olivieri)

Sabato 24 Maggio, nella solennità di Maria Ausiliatrice
Ore 17.30, presso l’Istituto Sacro Cuore di viale Potrignano a Carrara (Cappelletto)
-Concerto di musica classica a cura del gruppo musicale del Centro Anspi San Luigi diretto da Anna Maria Hoka Leonardi.

Domenica 25 Maggio
Ore 17.00, presso l’Hotel Michelangelo, via Rosselli, Carrara.
-“Letture da David Copperfield”, a cura della Dickens Fellowship

Sabato 31 Maggio
Ore 16.00, presso la sala Gestri della Biblioteca Civica “C. V. Lodovici” di Carrara
-Riunione Ordinaria di Studio dell'Accademia Aruntica di Carrara.

Sabato 7 Giugno
Ore 15.30, ritrovo con mezzi propri davanti al Tribunale in località San Martino Carrara.
I paesi di Alberico: Visita al paese di Castelpoggio, con Italia Nostra sezione Apuo-Lunense “L. Biso”

Martedì 10 giugno - Ricordo della fondazione di Massa Nova

Ore 18.00, Corteggio del Ducato di Massa e Carrara per le strade del centro storico di Massa e “Annuale della posa della prima pietra delle nuove mura di Massa”.

martedì 7 maggio 2013

QUINTANA CYBEA 2013


IL CORTEO STORICO DELLA QUINTANA CYBEA PARTECIPA ALLE SOLENNI CERIMONIE DELLA FONDAZIONE DELLA CITTA’ DI CARRARA – SABATO 11 MAGGIO 2013

carrara
PRIMA USCITA DELLA STAGIONE SARA’ CON IL CORTEO STORICO A CARRARA SABATO 11 MAGGIO 2013
PROGRAMMA DELLA FONDAZIONE DELLA CITTA’ DI CARRARA
DAL 5 AL 12 MAGGIO 2013
Ricordo della Fondazione di Carrara Nova”
continua a leggere su fonte notizia: www.quintanacybea.it

CARRARA NOVA - celebrazione dell'anniversario della fondazione


CARRARA NOVA: Un ricco calendario di iniziative, dedicate alla Fondazione di Carrara Nova, avvenuta il 10 maggio 1557 da parte di Alberico Cybo Malaspina”, è stato organizzato dall’Accademia Albericiana, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune


Il primo appuntamento è in programma domenica 5 maggio, alle ore 21.00, presso il Centro giovanile Diocesano ANSPI, in via 7 luglio, dove Marzia Dati presenta il libro di Michela Rossi “Un bacio al giorno”, vincitore del Premio Letterario “La Bussola” 2011. Interverrà la stessa autrice, con le voci recitanti di Lucia Menapace e della Compagnia Teatro Corsaro di La Spezia, con Antonella Contin, Roberto Di Maio, Silvano Pelagotti, Carolina Sani, Barbara Urli.
Martedì 7 maggio, alle ore 17. 00 la Biblioteca Civica in piazza Gramsci ospita la conferenza a cura della Dickens Fellowship dedicata a Charles Dickens a Carrara, “The Planet Dick”, a cura di Michael Hollington docente presso l’Università di Sidney. Modera Marzia Dati.
Mercoledì 8 maggio, alle ore 9.30, da piazza Gramsci, partirà una suggestiva caccia al tesoro alla scoperta di “Carrara. I luoghi e le storie”, a cura dell'Istituto comprensivo Carrara e Paesi a monte.
Giovedì 9 maggio, con inizio alle ore 16.30, presso la Biblioteca si terrà un pomeriggio di studio con la presentazione di recenti studi di storia locale, a cura di Vittoria Crudeli, Veronica Possemato, Nicola Pappagallo.
Venerdì 10 maggio, sempre nella sede della Biblioteca alle ore 16.30, l’incontro dal titolo “Carrara. Medioevo senza città, la città albericiana, la città tra passato e presente”, a cura dell’Accademia Albericiana e di Italia Nostra Sezione Apuo-Lunense “Dottor Biso”. Interverranno Roberto Ricci, Claudio Palandrani, Pietro Di Pierro e Mario Venutelli.
Sabato 11 maggio, dalle ore 9.30, alle 19.00, in piazza del Duomo saranno presenti gli “Artisti del Borgo”. Alle ore 10.00 in programma la visita al Palazzo del Principe, sede dell’Accademia di Belle Arti, a cura dell’architetto Corrado Lattanzi degli Amici dell’Accademia di Belle Arti di Carrara. Nel pomeriggio, alle ore 16,30, il corteggio storico del Ducato di Massa Carrara e Lunigiana lungo il centro cittadino, mentre alle ore 17.30 in Biblioteca si terrà un ricordo di Pier Paolo Santi e di Giovanni Marcuccetti, alla presenza dell’Assessore alla Cultura Giovanna Bernardini. A seguire, “Note per ricordare” con i giovani musicisti del Gruppo musicale del Centro giovanile diocesano ANSPI San Luigi.
Domenica 12 maggio, alle ore 16.00, da piazza Monzoni, partirà una passeggiata attraverso i “Luoghi segreti” della città, con la partecipazione di Italia Nostra Sezione Apuo-Lunense “Luigi Biso” e con il patrocinio del Touring Club Italiano - Corpo Consolare Toscano.
Dal 6 all’ 11 maggio, in biblioteca verranno esposti gli elaborati realizzati dagli studenti delle classi seconde del Liceo Artistico Gentileschi, dedicate al “Museo diffuso” del centro storico di Carrara.
Alle iniziative hanno collaborato il Ducato di Massa – Carrara Lunigiana, la sezione Apuo – Lunense di Italia Nostra, gli Amici dell’Accademia di Belle Arti, gli Artisti del Borgo, l’Istituto comprensivo “Carrara e paesi a monte”, la Dickens Fellowship e il Centro giovanile diocesano Anspi San Luigi.

Fonte della notizia: www.comune.carrara.ms.it
Data pubblicazione: 30/4/2013
Data scadenza: 12/5/2013