Paolo Maggiani Fotografie

Paolo Maggiani Fotografie
La Fotografia di PAOLO MAGGIANI espressa nella CULTURA LOCALE APUANA e LUNIGIANA | Paolo Maggiani FineArt e Foto su: www.PaoloMaggiani.it - Documentari su: www.Archivio-foto.it

venerdì 15 gennaio 2016

Il MONTE SAGRO e la nostra "Civiltà" -fOTo

Quello che ho visto ultimamente sui social sono delle foto tremende di cave che stanno scavando alla base del Monte Sagro.
Ma in questa foto non si vedono, però è comunque un'immagine evocativa, con queste nuvole e le pietre scure ammucchiate. Ed allora mi è venuta in mente questa associazione con un libro particolarissimo di Piero Montali, scrittore ligure di Vezzano - SP -
enigma-monte-sagro-carrara-cave-di-marmo, 2012-04-08, N°002
Quello che la Nostra Civiltà sta facendo al Monte Sagro è una cosa bruttissima! Leggete questo libricino e ve ne renderete conto.
***
Se non lo trovate in libreria è disponibile anche in formato e-book: http://pieromontali.it/libri-digitali.html 
***
Invece qui potete leggere la Recensione del Libro:
Paesaggi Apuo-Lunensi: L'ENIGMA DEL MONTE SAGRO: Lungo la costa che va da La Spezia a Pisa, visibile da grande distanza, vi è il Monte Sagro:esso campeggia su Carrara con le sue cave di ma...
o qui: http://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Recensioni&Id=111

Il MONTE SAGRO e la nostra "Civiltà" - ENIGMA

Quello che ho visto ultimamente sui social sono delle foto tremende di cave che stanno scavando alla base del Monte Sagro.
Ma in questa foto non si vedono, però è comunque un'immagine evocativa, con queste nuvole e le pietre scure ammucchiate. Ed allora mi è venuta in mente questa associazione con un libro particolarissimo di Piero Montali, scrittore ligure di Vezzano - SP -

Quello che la Nostra Civiltà sta facendo al Monte Sagro è una cosa bruttissima! Leggete questo libricino e ve ne renderete conto.
***
Se non lo trovate in libreria è disponibile anche in formato e-book: http://pieromontali.it/libri-digitali.html 
***
Invece qui potete leggere la Recensione del Libro:
Paesaggi Apuo-Lunensi: L'ENIGMA DEL MONTE SAGRO: Lungo la costa che va da La Spezia a Pisa, visibile da grande distanza, vi è il Monte Sagro:esso campeggia su Carrara con le sue cave di ma...
o qui: http://www.larecherche.it/testo.asp?Tabella=Recensioni&Id=111

martedì 1 dicembre 2015

cave-di-marmo-trasporto-blocchi-quarries-marble-truck-1

cave-di-marmo-trasporto-blocchi-quarries-marble-truck-1

Porto di Luni Roma Antica Cave Quarries Marble Carrara Lunigiana

Porto-di-Luni-Roma-Antica-Cave-Quarries-Marble-Carrara-Lunigiana-Maggiani-Paolo-01
Ritrovamento di basi di colonna di epoca romana nelle cave di marmo di Carrara, nel bacino di Colonnata.
Le basi e i tronchi di colonna risultano sbozzati e pronti per essere spediti.
I Romani erano soliti far sbozzare le opere già in cava, il motivo era semplice i blocchi sarebbero risultati meno pesanti per il trasporto.
Il trasporto avveniva via mare dal Porto di Luni verso Roma Antica.
Dalle Cave di Marmo Marble Quarries i blocchi arrivavano sui carri romani trainati da buoi passando per Carrara che non esisteva ancora. Questa è la Lunigiana terra antica.

lunedì 23 novembre 2015

pietra-marmo-blocco-fiore-cave-cervaiole-seravezza-apuane

pietra-marmo-blocco-vetta-cave-cervaiole-seravezza-apuane